Oltre 250 partecipanti complessivi hanno animato la due giorni del fine settimana del 24 e 25 maggio al Parco dell’Argingrosso nel Quartiere 4 a Firenze per “Aspettando i Mondiali Antirazzisti”, iniziativa che rientra fra le iniziative del progetto UISP Nazionale SIC (Sport Integrazione Coesione). Il sabato si sono svolte le partite di pallavolo, mentre la domenica spazio al torneo di calcio, molto combattuto, con la vittoria finale del team degli “Anelli Mancanti”, che in finale contro la squadra del Quartiere 4 hanno confermato la vittoria dello scorso anno ai Mondiali Antirazzisti.
In entrambe le giornate era presente la presidente Uisp Firenze, Gabriella Bruschi, mentre nella giornata della domenica sono arrivate anche le visite della sindaca di Firenze, Sara Funaro, dell’assessora allo sport Letizia Perini e del presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni.
Nella giornata del sabato all’evento ha confluito anche il gruppo di ciclisti che ha partecipato a Bicincittà, l’evento Uisp che promuove la mobilità sostenibile e sani stili di vita e a misura d’uomo.
Nel corso delle due giornate significativa anche la presenza di Spazio Co-Stanza che ha fornito gadget da distribuire ai presenti.
Oltre ai partners abituali come Associazione Il Cerchio, Anelli Mancanti, Centro Attavante, Sai della Piana, Associazione le Panche e i gruppi non organizzati che sostengono Uisp Firenze, quest’anno erano presenti alla manifestazione anche l’Associazione Mercato Centrale San Lorenzo ed i ragazzi dell’Associazione Nuova Aurora che sostiene ed affianca i ragazzi in carico al reparto Salute Mentale di Asl Toscana Centro a cui Gabriella Bruschi ha consegnato un riconoscimento speciale.
La Nuova Aurora sostiene da tempo la squadra di calcio a 5 I Calcianti coordinata dai Servizi di Salute Mentale Adulti di Firenze con la convinzione che giocare contro tutti (e non solo contro chi soffre della medesima patologia) sia la miglior forma di inclusione.
Gli eventi erano inseriti all’interno della Festa del Parco dell’Argingrosso “Argingrosso di tutto di più”, con tante società sportive e stand di ogni tipo anche gastronomici che hanno fatto da attrattiva per la cittadinanza del quartiere e della città tutta.
Ora è conto alla roveescia per l'evento di settembre, i Mondiali Antirazzisti, che sarà sviluppato molto più in grande.
QUI la fotogallery della prima giornata: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1241010161357973&set=pcb.1241011651357824
QUI la fotogallery della seconda giornata: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1241887011270288&set=pcb.1241888487936807
QUI il video della premiazione del Torneo di calcio: https://www.facebook.com/share/v/1C4X5DYTjq/?mibextid=wwXIfr
QUI la fotogallery extended version https://www.uisp.it/firenze/pagina/foto-aspettando-i-mondiali-antirazzisti-24-e-25-maggio-2025
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.